Sei in : Home page > Diario da Pechino
23.01.2008
Trentatremila addetti controlleranno il traffico a Pechino nel prossimo mese di agosto. Novemila veicoli saranno messi a disposizione dal comitato organizzatore per il trasporto di persone e materiali nelle zone olimpiche. (continua)
16.01.2008
Presentato a Pechino il lungo e affascinante cammino della torcia olimpica in vista dei Giochi che si disputeranno nel prossimo mese di agosto. Il percorso, annunciato dal presidente del Bocog Liu Qi (leader del Partito Comunista di Pechino) e dal presidente del Comitato Olimpico Internazionale (Cio) Jacques Rogge lo scorso aprile e oggi definito nei suoi dettagli, è il più lungo della storia delle Olimpiadi (continua)
15.01.2008
Pechino prosegue la marcia d'avvicinamento ai Giochi Olimpici. E rassicura atleti, tifosi e addetti ai lavori, smentendo i dubbi legati all'aspetto alimentare. La Cina assicurerà infatti un'alta qualità di cibo a tutti i partecipanti alle Olimpiadi. ''Siamo fiduciosi al cento per cento di essere in grado di fornire cibo più che sicuro per le Olimpiadi'', ha affermato Pu Changcheng, vice direttore dell' Amministrazione Generale per i Controlli di Qualità (continua)
08.01.2008
La Cina si continua a preparare per i Giochi Olimpici in programma ad agosto, considerati dai media locali come l'evento sportivo più "importante" del secolo. Sono già stati scelti la grande maggioranza dei centomila volontari cinesi. Alle selezioni, ha precisato il responsabile per il volontariato del Bocog (il Comitato organizzatore dei Giochi), Liu Jian, hanno preso parte 800mila persone. Ora rimangono circa 20mila posti da coprire (continua)
03.01.2008
Le cinque centrali elettriche a carbone che riforniscono Pechino di energia elettrica hanno lanciato un programma per limitare le emissioni di gas inquinanti in vista delle Olimpiadi. La centrale di Huaneng, che sorge a 15 chilometri dal centro dalla capitale e ad un solo chilometro da una zona residenziale, ha installato un depuratore che ridurrà del 75 per cento le emissioni di ossido di nitrogeno (continua)
17.12.2007
Il conto alla rovescia viene scandito a suon di iniziative. A circa otto mesi dall'inizio delle Olimpiadi, la municipalità di Pechino ha lanciato una campagna per propagandare un decalogo comportamentale in vista dei Giochi. La campagna si basa su dieci manifesti e su ognuno dei quali compare la scritta ''Benvenuti alle Olimpiadi'' seguita da un'esortazione in positivo ed una in negativo (continua)
12.12.2007
Il CIO ha annunciato battaglia alle gare truccate per scommesse illegali. E' pronto a riunire le federazioni internazionali per parlarne e cercherà di ottenere informazioni sulle puntate sospette. "Le agenzie di scommesse che siano in buona fede - ha detto dopo la riunione dell'Esecutivo il presidente del CIO, Jacques Rogge- possono darci informazioni e avvisi preventivi su puntate anomale" (continua)
05.12.2007
La Cina studia le misure di sicurezza in vista delle Olimpiadi. Settantotto uomini-rana provenienti dalla Marina tuteleranno la sicurezza dei siti acquatici che ospiteranno le prove di vela, canoa e canottaggio (continua)
01.12.2007
Il sessantenne Guo Jinlong, è stato nominato sindaco di Pechino in vista delle Olimpiadi del 2008. Guo è stato scelto dal comitato permanente del Congresso del Popolo di Pechino e, secondo le previsioni, dovrebbe essere confermato nella carica in primavera, quando il Congresso terrà la sua riunione plenaria (continua)
20.11.2007
Prosegue la selezione degli interpreti volontari in vista dei Giochi Olimpici di Pechino. Il Comitato Organizzatore aggiornerà il processo di di verifica a metà dicembre. Ci si aspetta che i Giochi Olimpici Pechino forniscano servizi in 55 lingue. (continua)