Sei in : Home page > Diario da Pechino

Diario da Pechino

 

Le regole del BOCOG diventano un vadecum per turisti

03.06.2008

Durante gli eventi olimpici in Cina sarà vietato esporre ''bandiere o slogan insultanti''. Lo sottolinea il Comitato organizzatore dei Giochi (Bocog) in un vademecum per stranieri da diffondere tra turisti e stranieri in vista di Pechino 2008  (continua)

 

 

CIO: Un milione di Dollari per le vittime del sisma nello Sichuan (Cina)

13.05.2008

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha espresso, in una nota ufficiale, la più profonda solidarietà per le migliaia di persone la cui vita e il cui tenore di vita sono state colpite dal terremoto cinese.  (continua)

 

 

Aumentano le misure di sicurezza nelle metropolitane

09.05.2008

Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza in vista delle Olimpiadi, i passeggeri della metropolitana di Pechino saranno sottoposti a controlli simili a quelli in vigore negli aeroporti. Secondo notizie diffuse in Cina, infatti, dalla fine di giugno la polizia istituirà nelle stazioni della metropolitana delle ''porte d' imbarco''  (continua)

 

 

BIGLIETTI: Continua la vendita in Cina, acquistati 320 mila in 8 ore

06.05.2008

I biglietti dei Giochi Olimpici di Pechino sono sempre più introvabili anche e soprattutto per gli stessi cinesi. (continua)

 

 

Aperti i cancelli dello Stadio Olimpico. Il "Nido d'Uccello" ospiterà le cerimonie di apertura e di chiusura

16.04.2008

ll nuovo Stadio Nazionale di Pechino, noto come il "Nido d'uccello", ha aperto per la prima volta oggi i suoi cancelli. I lavori per la costruzione della struttura, costata 3,5 miliardi di yuan, oltre 314 milioni di euro, erano iniziati nel dicembre 2003. Lo stadio ospiterà le cerimonie di apertura e di chiusura dei Giochi, l'8 e il 24 agosto  (continua)

 

 

Le autorità cinesi rinunciano alla legge anti-fumo, si potrà fumare nei ristoranti e nei bar

14.04.2008

Non sarà vietato fumare nei ristoranti e nei bar di Pechino. Le autorità cinesi hanno infatti rinunciato alla legge antifumo che sarebbe dovuta entrare in vigore a partire dal primo maggio. Le autorità cittadine hanno ceduto alle proteste dei ristoratori  (continua)

 

 

Riunione dell'Esecutivo CIO: aumentano i controlli antidoping rispetto ad Atene 2004

10.04.2008

IL CIO aumenta i controlli Antidoping in vista dei Giochi Olimpici. L'Esecutivo, riunito a Pechino, ha deliberato che i test passeranno dai 3.600 di Atene 2004 ai 4.500 di agosto 2008. Le Olimpiadi saranno considerate "in corso" dal 27 luglio, giorno d'apertura del villaggio, fino alla cerimonia di chiusura del 24 agosto. Dei 4.500 controlli, da 700 a 800 comprenderanno la ricerca dell'Epo nelle urine e 900 saranno sul sangue (continua)

 

 

Tour della torcia olimpica in Grecia dopo l'accensione ad Olimpia. Domenica la consegna ai rappresentanti cinesi

26.03.2008

La marcia di avvicinamento ai Giochi prosegue. E ora, a scandirlo, sarà la marcia della torcia olimpica, accesa domenica 24 marzo nell'antica città greca di Olimpia. La torcia percorrerà 137.000 km fino alla sera dell'8 agosto, giorno d'apertura delle Olimpiadi  (continua)

 

 

Il CIO promuove la qualità dell'aria. Si studiano alternative per le gare a rischio

17.03.2008

Il Comitato olimpico internazionale promuove la qualità dell'aria di Pechino, in vista dei Giochi. I controlli effettuati nell'agosto 2007, ad un anno dalla manifestazione, hanno dato esito positivo e certificano che, nel complesso, non esistono rischi per la salute degli atleti. Gli unici dubbi sono legati alle competizioni all'aperto nelle quali i partecipanti dovranno produrre uno sforzo continuo di almeno un'ora  (continua)

 

 

La capitale rilancia la lotta contro l'inquinamento

11.03.2008

Pechino continua a lavorare per ridurre l'inquinamento. Il Ministero degli Esteri ha difeso la politica adottata dalla capitale cinese dopo che il campione etiope Haile Gebrselassie ha annunciato di rinunciare a correre la maratona a causa dello smog. Tra gli argomenti a difesa della strategia adottata ci sono le "duecento misure" per migliorare la qualità dell'aria  (continua)

 

 




Pagine precedente  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  successiva