Sei in : Home page > Diario da Pechino
23.07.2007
“Che cosa succederà se Yao Ming si produrrà una storta ad una caviglia durante i Giochi Olimpici? In quale ospedale sarà ricoverato? Ci sarà un letto in grado di accogliere i suoi 226 centimetri di altezza?”: le domande se le pone stamani il Quotidiano del Popolo e dà loro esaurienti risposte. Nessun problema. (continua)
20.07.2007
Gli anticipi previsti non ci saranno. Bisognerà armarsi di santa pazienza per vedere in funzione il Cubo d’Acqua ed il Nido d’Uccello, i due più grandi impianti olimpici di Pechino 2008, la cui ultimazione nei programmi iniziali sembrava garantita già per quest’anno. (continua)
16.07.2007
Non é facile per i non cinesi imparare il cinese. Un po’ meno difficile pare sia per i cinesi imparare le lingue straniere. Ma quanto é difficile per chi é cinese e deve imparare una lingua straniera.. (continua)
11.07.2007
In certi casi é necessario costruire sulla sabbia. Uno di questi casi é costituito dai campi di beach volley.Sabbia speciale, naturalmente, adatta alle particolarissime esigenze della specialità: che "tenga" ma non pesi, che non sia di grana grossa ma neanche finissima, che non presenti rischi di allergia e tante altre cose. (continua)
09.07.2007
Da ieri a Pechino c’é un altro sito olimpico. Sito internet, s’intende: www.2008bimc.cn il suo indirizzo. Molto glamour, con fiori di loto a trasformare in ghirlande i cerchi olimpici e festosi palloncini a volare nei cieli cinesi. (continua)
05.07.2007
“2001+7”: il titolo non é ancora quello definitivo, ma piace. E’ quello del documentario prodotto da BOCOG per rappresentare la “lunga marcia” dell’organizzazione di Pechino 2008 (continua)
15.06.2007
Controlli a tappeto. Zhao Jian, responsabile dell’Istituto di medicina dello sport e del laboratorio antidoping cinese, ha dichiarato che saranno anche più dei 4.500 richiesti dal CIO e da BOCOG (continua)
14.06.2007
“Buon segno” dicono i vecchi cinesi. E tutti i buoni segnali in Cina, da sei anni a questa parte, sono interpretati in funzione del successo dei Giochi Olimpici di Pechino 2008. (continua)
13.06.2007
“Che afa fa...”: è un modo di dire italiano, ma forse anche cinese. Se ne stanno rendendo conto gli azzurri di basket in questi giorni a Canton per un torneo internazionale, così come i componenti di una delegazione CONI che sono a Pechino per una missione organizzativa in vista dei Giochi 2008. (continua)
12.06.2007
A 423 giorni dal via, i Giochi Olimpici di Pechino 2008 hanno cambiato sito. Il sito web, naturalmente.Nei suoi sei anni di vita “l’informatore elettronico” cinese ha mutato veste molte volte, (continua)